StorySelling
Ottieni il corso con lo sconto
Accedi a questo corso e a decine di altri su Guruflix ad un prezzo scontato.
Vai su GuruflixScopri il Potere delle Instagram Stories con il Corso StorySelling di Debora Castellano
Se vuoi potenziare il tuo business e costruire una community fedele, non puoi ignorare l'importanza delle Instagram Stories. Con oltre 45 lezioni video, il videocorso StorySelling di Debora Castellano ti guiderà attraverso strategie comprovate per attrarre, coinvolgere e vendere ai tuoi follower. Non si tratta solo di pubblicare contenuti, ma di raccontare storie che risuonano con il tuo pubblico, creando un legame autentico e duraturo.
In questo corso, apprenderai come costruire una community solida senza la necessità di avere migliaia di follower. La chiave è la fiducia: attraverso intricati storytelling e tecniche di fidelizzazione, scoprirai come attrarre e mantenere l’attenzione del tuo pubblico. Imparerai anche a evitare gli errori comuni che spesso bloccano i tuoi progressi. Con Debora, esplorerai strumenti e strategie pratiche per ottimizzare le tue comunicazioni e ottenere risultati tangibili.
Il videocorso si articola in diverse sezioni chiave, tra cui:
- Set the Base: Introduzione allo Storytelling e importanza delle Stories.
- Why Stories: Errori da evitare e tecniche per metterci la faccia.
- Creation Strategy: Costruzione della tua strategia di pubblicazione.
- Increase Views: Ottimizzazione per l'algoritmo di Instagram e aumento dell'engagement.
- Selling: Creazione di funnel e strategie di lancio efficaci.
- Like a Pro: Strategie per rendere i tuoi contenuti irresistibili e coinvolgenti.
Preparati a rivoluzionare il tuo approccio alle Instagram Stories. Inizia a comunicare in modo professionale e strategico, trasformando ogni visualizzazione in un’opportunità di vendita. Non perdere l'occasione di elevare il tuo business: iscriviti al corso StorySelling oggi stesso e inizia a fare la differenza!
Recensioni del corso
"Il corso mi ha dato esattamente ciò di cui avevo bisogno"
"La qualità complessiva è buona, ma ho sentito la mancanza di esempi “reali”"
"Contenuti di valore, ma il ritmo a volte è disomogeneo"