YES! Inglese
Ottieni il corso con lo sconto
Accedi a questo corso e a decine di altri su Guruflix ad un prezzo scontato.
Vai su GuruflixScopri il nostro videocorso gratuito, YES! Inglese, progettato specificamente per italiani che desiderano parlare inglese in modo naturale e fluido. Spesso ci si sente insicuri quando si parla in una lingua straniera, e questo corso è qui per cambiare la tua esperienza. Impara a superare i 5 errori più comuni che gli italiani fanno, rendendo il proprio inglese non autentico e maccheronico. Non è mai troppo tardi per migliorare!
Il master teacher Alessandro Dowling guiderà questo viaggio di apprendimento attraverso un percorso di 5 giorni, con una video lezione al giorno. Durante il corso, analizzerai:
- Gli errori tipici che rendono il tuo inglese poco naturale.
- Tecniche e strategie semplici per evitarli.
- Come raggiungere un inglese più autentico e credibile, ideale per parlare, viaggiare o lavorare.
Ecco un'anticipazione dell'indice del corso che affronterai:
- Bonus: Include risorse aggiuntive come "MAI più nodo in gola" e "TV English Club".
- W1 - Politeness: Approfondimenti sulla cortesia e sugli errori comuni con i modal verbs.
- W2 - Habits & Hobbies: Focus su errori verbali e sulla corretta pronuncia delle vocali.
- W3 - Storytelling: Sviluppa le tue abilità narrative in inglese con verbi utili e tecniche di shadowing.
- W4 - Future: Comprendi le differenze tra will e be going to per fare previsioni corrette.
- W5 - Conversation: Esercizi pratici su present perfect e altre strutture grammaticali.
- W6 - Real English: Apprendi espressioni uso comune e come pensare chiaramente per comunicare in modo efficace.
Non lasciarti sopraffare dalle difficoltà! Intraprendi il tuo percorso verso un inglese più sicuro e naturale con YES! Inglese. Iscriviti ora e inizia a rendere il tuo inglese perfetto per ogni occasione!
Recensioni del corso
"Un corso che ogni professionista dovrebbe seguire."
"Un corso completo sotto ogni punto di vista"
"Buon lavoro, anche se si avverte una certa rigidità nei contenuti"